Dall’analisi dei dati di utilizzo di Internet e dei comportamenti delle persone sul web, si ottengono preziose informazioni su quelle che saranno le tendenze per i prossimi mesi: dal report sugli Internet Trends del 2018, 4 indicazioni utili su dove dirigere la prua dei nostri investimenti digitali.
È appena uscito il report della nota venture capitalist Mary Meeker (Kleinert Perkins) sugli Internet Trends del 2018. Sono 294 pagine che vi risparmiamo, ma se volete leggerlo tutto basta che andate qui.
Per quel che ci riguarda vogliamo condividere solo alcune slide del report, che ci aiutano a capire gli andamenti di mercato e ci danno un’idea su dove dirigere la prua dei nostri investimenti digitali.
La prima cosa che ci dice il report è che internet intercetta sempre più utenti.
Anche il tempo speso online è in crescita, ma mentre il tempo passato su internet tramite desktop e laptop rimane costante, abbiamo un forte incremento del tempo di navigazione tramite smartphone. Questo è un primo indicatore, ormai molto chiaro, ma vale la pena ribadirlo:
1. Quando progettate un sito o un servizio internet, lo dovete pensare prima per il mobile e dopo per il desktop/laptop.
L’uso dei video è in continua crescita, questo è il secondo importante indicatore che vi vogliamo segnalare:
2. Per promuovere i vostri prodotti e la vostra attività è ormai imprescindibile l’utilizzo di video.
Grazie alla tecnologia realizzare un video dalla qualità professionale è ormai alla portata di tutti i budget.
L’ecommerce è in continua crescita ma…
è cambiato il modo che utilizzano gli utenti per cercare i prodotti. E qui veniamo al terzo indicatore il quale ci dice che, se non l’avete ancora fatto:
3. È arrivato il momento di vendere i vostri prodotti anche su Amazon.
Come potete vedere dalla slide successiva le ricerche per prodotti su Amazon hanno superato quelle direttamente da motore di ricerca.
Amazon da piattaforma di commercio si sta trasformando in piattaforma pubblicitaria, mentre Google sta facendo l’inverso.
Il quarto, ma non ultimo!, indicatore è:
4. Incrementate l’utilizzo dei social per promuovere i vostri prodotti.
In particolare nella fase di ricerca degli utenti. Oltre all’immancabile Facebook, il dato interessante è relativo a Instagram e Pinterest, che sono cresciuti moltissimo negli ultimi anni.
È tutto, ma facciamo un riepilogo:
-
Progettare siti e servizi prima per il mobile rispetto al desktop
-
Utilizzare i video per promuovere i propri prodotti
-
Utilizzare il marketplace di Amazon
-
Utilizzare Instagram e Pinterest per dare visibilità e vendere i propri prodotti
Scriviamo anche noi una newsletter ;-)
Diciamo la verità: non abbiamo più voglia di iscriverci all’ennesima, inutile newsletter. Infatti quella di Oplà è una email che inviamo di tanto in tanto, senza una particolare regolarità, ma solo quando abbiamo qualcosa di realmente utile e interessante da raccontare. Quindi, se ti va, iscriviti!