Cooperativa E.T., una strategia digitale a misura di no profit

Le strategie di marketing digitale servono e sono utili anche agli enti no profit? La Cooperativa Sociale E.T. di Torino ci ha creduto e ne ha avuto ragione. Ecco la storia della collaborazione con Oplà.

La Cooperativa Sociale E.T. – Educatori di Territorio di Torino è un’organizzazione di ispirazione salesiana fondata nel 1987 da alcuni cooperatori salesiani, che agisce sul territorio con progetti, iniziative, interventi per l’educazione e la crescita dei giovani, e il benessere delle famiglie e della collettività.

Ho conosciuto la Coop E.T., nelle persone di Andrea e Silvia, rispettivamente Presidente e operatrice della Cooperativa, nell’aprile 2016, in occasione del corso Social Media Marketing per le Imprese organizzato dalla Cooperativa Il Nodo di Torino.

Come sempre accade, le giornate di corso sono l’occasione per approfondire le realtà aziendali dei partecipanti, ciascuna con le proprie caratteristiche e peculiarità.

Nel caso di Andrea e Silvia è emerso che le esigenze della loro realtà andavano oltre la pura operatività sui social media.
In quel periodo infatti la Coop E.T. stava vivendo una fase di rinnovamento e riorganizzazione interna, che inevitabilmente riguardava anche la comunicazione.
Man mano che gli argomenti del corso venivano snocciolati e approfonditi, a Silvia e Andrea diventava chiaro che per la Coop E.T. era necessario allargare lo sguardo dai social media a una ben più ampia strategia di marketing digitale.

A fine corso, tra i saluti e i buoni propositi, Andrea e Silvia mi proposero di risentirci qualche tempo dopo per capire come sarebbe stato possibile collaborare per rinnovare la comunicazione di E.T.

E così è stato.

Al lavoro!

Proprio sul finire dello stesso anno, Andrea mi richiamò per metterci subito lavoro, tanto che le mie feste natalizie di quell’anno me le ricordo dipinte di blu, il colore istituzionale della Coop E.T.: il primo passo fu infatti quello di rimettere a nuovo il sito in occasione dei festeggiamenti per il trentennale della Cooperativa, che avrebbero avuto luogo a partire da fine gennaio.

Il sito fu appunto solo il primo passo di un più ampio lavoro di riorganizzazione della comunicazione, che ripartiva con un focus sul marketing digitale. Iniziarono incontri con le diverse anime della Cooperativa, riflessioni sulla propria identità, confronti con il mercato e la concorrenza, messa a fuoco degli obiettivi, per giungere infine alla definizione di un piano strategico specifico per il carattere e gli intenti della Cooperativa E.T.

Dalla teoria alla pratica

Definite le linee guida arriva poi il momento più complicato, quello di passare alle azioni concrete.

È questo un momento cruciale, perché è quello in cui l’azienda deve individuare le persone a cui affidare le nuove mansioni proprie della gestione dei canali digitali affidando loro un commitment preciso, il che significa ruoli, responsabilità e obiettivi, senza i quali la macchina non può mettersi in moto.

In E.T. questo processo è stato però molto veloce, grazie alla lucidità e alla intraprendenza dei suoi amministratori. A marzo ero già in aula per formare i primi operatori sull’uso degli strumenti (il blog, i social, la newsletter), mentre con Andrea e Silvia continuavo il lavoro di pianificazione strategica.

In breve il blog del sito ha iniziato a popolarsi di articoli, i canali social ad animarsi, anche facendo partire le prime campagne pubblicitarie su Facebook, e piano piano la Coop E.T. a camminare da sola sul proprio percorso digitale.

Un piccolo bilancio

A distanza di quasi 4 anni da quel primo incontro, sono davvero felice e soddisfatta: felice perché la collaborazione con Andrea, Silvia e gli operatori della Cooperativa E.T. è continuata e continua, sebbene in modo meno stretto, com’è naturale che sia, alimentando un rapporto che con il tempo è diventato qualcosa di più che una semplice collaborazione professionale; e soddisfatta nel vedere che la fiducia riposta in Oplà e i semini lasciati lungo il percorso continuano a dare buoni frutti.

STRATEGIA DIGITALE

Cooperativa Sociale
2016

About the Author: Elena Cecconello

Laureata in Scienze della Comunicazione, opera nel settore da oltre 20 anni. È specializzata in marketing digitale.