Nella realizzazione di un sito di e-commerce, la cura da dedicare alla presentazione dei prodotti è essenziale.

Il cliente che visita il tuo sito non può toccare la merce, ma per arrivare alla fatidica scelta di acquisto deve ricevere il maggior numero di informazioni sul prodotto, sia in termini di descrizione dello stesso, della definizione delle caratteristiche, ma anche e soprattutto deve poter avere un’esperienza visiva del prodotto che, se non replicabile quella tattile, sia la più soddisfacente e realistica possibile.

Ecco dunque che la scheda prodotto dovrà presentare un numero sufficiente di fotografie di ottima qualità dell’oggetto, tali da presentarlo in tutte le sue angolazioni; ma ancora meglio l’esperienza di una vista a 360° è certamente a oggi quella più realistica tra i fattori decisivi allo scopo finale (l’acquisto!).

Con una foto a 360° il cliente può visionare l’oggetto da tutti i lati e ogni singola angolazione; un plus questo di sicuro interesse soprattutto per il settore della moda e degli accessori.
Pensiamo a un paio di occhiali o una scarpa, che potranno essere ruotati da tutti i lati a piacimento del cliente, il quale potrà apprezzare anche i più piccoli dettagli e cogliere le reali dimensioni e proporzioni dell’oggetto.

 

Come si realizzano le fotografie a 360° degli oggetti?

Noi di OplàComunicazione non ci siamo limitati alle soluzioni in commercio per realizzare questo tipo di fotografie, ma sempre alla ricerca di nuove idee e soluzioni per offrire servizi innovativi e di qualità, abbiamo sviluppato in proprio un particolare piatto rotante per realizzare fotografie di oggetti a 360 gradi.
Questo piatto rotante, inedito fino a oggi sul mercato, ci permette di far ruotare l’oggetto da fotografare, realizzando in modo automatico una serie di scatti che verranno poi elaborati da un software che realizza l’animazione.

Siamo dunque molto orgogliosi di questa piattaforma rotante che è stata interamente progettata e costruita da noi, grazie ad alcuni amici makers, e di cui qui potrete trovare qui maggiori dettagli tecnici.

Questo invece è un esempio di quello che è possibile realizzare con il nostro piatto rotante.

 

 

 

 

 

About the Author: Elena Cecconello

Laureata in Scienze della Comunicazione, opera nel settore da oltre 20 anni. È specializzata in marketing digitale.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!

Scriviamo anche noi una newsletter ;-)

Diciamo la verità: non abbiamo più voglia di iscriverci all’ennesima, inutile newsletter. Infatti quella di Oplà è una email che inviamo di tanto in tanto, senza una particolare regolarità, ma solo quando abbiamo qualcosa di realmente utile e interessante da raccontare. Quindi, se ti va, iscriviti!