Oplà ha realizzato il sito per il progetto “I luoghi della cura e dell’apprendimento dall’esperienza – Un viaggio tra il sé professionale e il sistema delle cure domiciliari” curato dal servizio Formazione dell’ASL di Biella.
Il 15 novembre scorso, in occasione del convegno “I luoghi della cura e dell’apprendimento dall’esperienza – Un viaggio tra il sé professionale e il sistema delle cure domiciliari” è stato presentato in anteprima il sito I Luoghi della Cura, realizzato da OplàComunicazione in collaborazione con Prospettiva Nevskij Documentaries.
I Luoghi della Cura e dell’Apprendimento dall’Esperienza è un progetto realizzato a partire dalle testimonianze narrative di un gruppo di infermieri dei Servizi di Cure Domiciliari della ASL di Biella, raccolte nel Laboratorio formativo condotto dal Servizio Formazione.
Il progetto si configura come uno specifico contributo nel dibattito attualmente in corso sull’implementazione e sull’approfondimento delle competenze e delle responsabilità dell’Infermiere.
Per la messa on line del progetto si è scelta la formula del web documentario, una piattaforma che ospita una serie di contributi filmati la cui concatenazione non è lineare ma predisposta per essere attuata dall’utente in modalità a loro volta apportatrici di senso, e che dal punto di vista multimediale prevede l’uso di audio e video integrati a grafiche, testi, infografiche, collegamenti ipertestuali, consentendo una partecipazione attiva dell’utente, che da fruitore si trasforma in partecipante attivo che può scegliere il proprio metodo di interpellazione e navigare il documentario nelle sue parti secondo percorsi personalizzati e con i propri tempi.
Scriviamo anche noi una newsletter ;-)
Diciamo la verità: non abbiamo più voglia di iscriverci all’ennesima, inutile newsletter. Infatti quella di Oplà è una email che inviamo di tanto in tanto, senza una particolare regolarità, ma solo quando abbiamo qualcosa di realmente utile e interessante da raccontare. Quindi, se ti va, iscriviti!