È una domanda che fanno in molti: perché realizzare un sito web durante il lockdown? Spesso accompagnata dalla più comune delle perplessità: abbiamo già pochi clienti nel nostro negozio, non ci sembra il caso di investire adesso.
Invece è proprio questo il momento giusto! Proprio quando gli affari rallentano e il periodo sembra dei più cupi, quello è il momento ideale in cui farsi coraggio e investire sul futuro della propria attività. Anche realizzando un sito nuovo, o aggiornando quello esistente.
A questo punto, legittimamente, i clienti ci chiedono: Perché?
Ecco le motivazioni per cui secondo noi, mai come ora che il tuo negozio è chiuso e la tua attività è ferma, è il momento ideale per realizzare il sito aziendale.
Che tipo di azienda sei?
Le aziende, in tempi di Coronavirus, possono dividersi in 2 grandi categorie:
- Le aziende costrette a uno stop forzato, come per esempio le attività ricettive, quelle legate al turismo.
- Le aziende che vendono prodotti presso una sede fisica, tipicamente un negozio.
Se sei titolare di un’azienda del primo caso, ecco 2 ottimi motivi per realizzare il sito della tua durante il Covid.
- È vero, al momento molte attività sono ferme. È altrettanto vero però che le attività ora costrette a stare chiuse, in futuro ripartiranno, e, se per esempio sei titolare di un hotel, occuparsi adesso del tuo sito vuol dire essere pronto quando i clienti ricominceranno a viaggiare e organizzare le proprie vacanze.
- Fare un sito non è un lavoro che svolge solo l’agenzia di web marketing, ma è un’attività che richiede anche la forte collaborazione del cliente, il quale è il solo a poter fornire all’agenzia tutte le informazioni, le suggestioni e, perché no?, le idee più personali utili alla creazione del sito. In molte occasioni anche noi di Oplà ci siamo trovati al paolo con lo sviluppo di un sito perché il cliente, fortunatamente!, era completamente preso dal suo lavoro, tanto da non avere mai tempo di concentrarsi sul lavoro fatto e darci gli input necessari per andare avanti.
Se dunque la tua attività ora è chiusa e hai tempo da dedicare, per esempio, alla tinteggiatura dei locali o al riordino del magazzino, non è forse questo il momento migliore per occuparti anche del sito della tua azienda?

Molte attività, costrette alla chiusura, rischiano il fallimento, ma nel web e i suoi strumenti possiamo trovare valide alternative alla vendita nel punto fisico.
Se invece sei titolare di un negozio che vende prodotti, di qualunque genere essi siano, puoi prendere in considerazione anche questo punto di vista.
Nonostante il Covid, le persone continuano ad acquistare prodotti e lo fanno tramite i siti web e gli e-commerce online.
Già da qualche anno gli e-commerce continuavano a crescere, ma il Covid ha accelerato enormemente questo processo. Con il lockdown moltissime persone si sono trovate a fare da casa, grazie a Internet, quello che facevano prima uscendo di casa: lavorare, studiare, e, naturalmente, fare acquisti in totale sicurezza.
Da questo punto di vista i siti web e gli e-commerce hanno assunto una grande importanza per le aziende consentendogli di continuare il loro business, nonostante la chiusura dei punti vendita fisici e le limitazioni agli spostamenti imposte dai DPCM.
Nel 2020 gli acquisti di prodotto hanno segnato l’incremento annuo più alto di sempre (+5,5 miliardi di euro) raggiungendo quota 23,4 miliardi di euro. In valore assoluto i tre comparti che hanno contribuito maggiormente alla crescita sono Food&Grocery (+1,1 miliardi di euro), Informatica ed elettronica di consumo (+1 miliardo) e Abbigliamento (+700 milioni)*.
Non solo! Secondo una tendenza ormai inarrestabile, è previsto che nel 2021 gli acquisti online supereranno in volume quelli effettuati fisicamente: basti pensare che durante i periodi di lockdown molti e-commerce hanno registrato aumenti del 31% e più del loro business*.
Ecco allora che se non ha mai pensato alla vendita online convinto che i tuoi clienti fossero solo quelli dell’immediato circondario, la nuova straordinaria realtà imposta dal Coronavirus può farti comprendere come disporre oggi di un sito di e-commerce possa davvero fare la differenza nel sostenere gli affari, anche quando i tuoi affezionati clienti non possono venire a fare acquisti nel tuo negozio fisico.
I 6 motivi per cui sviluppare un sito è sempre una buona idea
Se fin qui non ti sei ancora convinto dell’opportunità, più che mai in tempi di Covid, di realizzare il sito della tua attività, ti proponiamo i 6 buoni motivi per cui secondo noi fare un sito è sempre una buona idea:
- Le persone ricercano su internet i prodotti di cui hanno bisogno: oggi non avere un sito web equivale a non esistere.
- Un sito ti permette di far conoscere la tua azienda su internet a livello locale, nazionale e internazionale e senza limiti di tempo (il sito funziona 24 ore su 24 tutti i giorni).
- Puoi vendere i tuoi prodotti e servizi sul web attraverso un e-commerce o un catalogo online, direttamente via Internet oppure portando più clienti alla tua azienda e al tuo negozio fisico.
- Risparmi sulla pubblicità tradizionale (radio, tv, giornali) con il vantaggio di poter misurare con grandissimo dettaglio i risultati delle azioni di marketing intraprese.
- I tuoi clienti saranno sempre informati su ciò che fai e sulle novità che proponi. Potrai inoltre creare delle interazioni con i social media (Facebook, Instagram, Linkedin, ecc…) come il remarketing. Una brochure diventa vecchia in fretta, le info sul sito possono essere cambiate velocemente e senza stampare nulla.
- Aumenti la tua reputazione online, la brand identity della tua azienda o della tua attività di professionista.
Se hai deciso di fare un sito, ecco perché scegliere Oplà
Perché siamo specializzati in comunicazione e web marketing, quindi diamo molta importanza alla realizzazione dei contenuti e alla strategia di marketing.
La prima domanda che poniamo al cliente non è mai “Quanto vuoi spendere”, ma “Perché vuoi realizzare un sito web?”.
Questo perché per noi di Oplà è prioritario, ed è già parte del nostro lavoro di creazione di un sito, stabilire le motivazioni per cui un’azienda decide di mettersi online, definire gli obiettivi e porre le linee guida per lo sviluppo del sito.
Solo successivamente a questa prima analisi strategica, ci mettiamo al lavoro adeguando le azioni ai budget, ed evitando così di trascinare il cliente in operazioni non calibrate ai suoi obiettivi e sparametrate rispetto allo sforzo economico possibile.
Scriviamo anche noi una newsletter ;-)
Diciamo la verità: non abbiamo più voglia di iscriverci all’ennesima, inutile newsletter. Infatti quella di Oplà è una email che inviamo di tanto in tanto, senza una particolare regolarità, ma solo quando abbiamo qualcosa di realmente utile e interessante da raccontare. Quindi, se ti va, iscriviti!