Perché un sito WordPress? Ecco 5 validi motivi per cui WordPress rappresenta la soluzione ideale per un realizzare un sito.
Noi di Oplà Comunicazione utilizziamo WordPress da 5 anni per realizzare i siti dei nostri clienti a Biella e dintorni, avendone verificato nel tempo la perfetta rispondenza alle loro esigenze, in termini di obiettivi di business, facilità di utilizzo e disponibilità di budget.
Disporre di un sito realizzato con WordPress, in sostanza, significa gestire la propria attività con un sito dalle elevate caratteristiche tecniche, sicuro, efficiente e funzionale (se ben configurato), e dal design gradevole e accattivante.
Cos’è WordPress?
WordPress è un CMS (Content Management System), ovvero un programma che ci permette di costruire un sito web e che ci permette di aggiornarlo (pubblicando cioè ogni tipo di contenuti) attraverso un’interfaccia grafica semplice e intuitiva.
Quali sono i vantaggi di usare WordPress?
Vediamo dunque perché, secondo noi di Oplà, WordPress è una scelta vincente.
1. WordPress è GRATUITO
WordPress è open source, sviluppato cioè gratuitamente da una vasta comunità di sviluppatori nel mondo, e questo significa che lo si può utilizzare liberamente senza doverlo pagare.
2. WordPress è il CMS #1 al mondo
WordPress è diffusissimo nel mondo, si parla di milioni di siti ormai realizzati con WordPress. Non per niente lo scorso dicembre a Philadelphia si è tenuto il secondo WordCamp US, una delle oltre 100 manifestazioni che nel 2016 si sono tenute nel mondo per discutere e innovare questa piattaforma.
Questa grande diffusione porta in sé almeno 2 importanti lati positivi:
- disporre di una comunità mondiale di sviluppatori che quotidianamente lavorano per migliorare la piattaforma e sviluppare componenti sempre nuove all’avanguardia
- qualora non fossi soddisfatto della web agency che ha realizzato il tuo sito, puoi tranquillamente cambiare agenzia: un sito WordPress infatti può essere gestito da ogni buon professionista che abbia esperienza con questa piattaforma, e tu come titolare del sito non sei legato indissolubilmente all’agenzia che te lo ha realizzato.
3. WordPress è FACILE da usare
L’interfaccia di gestione di WordPress è facile intuitiva, sicuramente uno dei principali motivi del suo successo.
Peraltro nel già citato WordCamp statunitense è stato comunicato che nel corso di questo 2017 l’area di scrittura e formattazione di pagine e post sarà oggetto di una maggiore semplificazione a beneficio della moltitudine di piccoli imprenditori che scelgono WordPress per sviluppare il proprio sito.
4. WordPress è PERSONALIZZABILE
WordPress può indossare una serie di “vestiti” detti temi, che ti permettono di personalizzare il tuo sito web. Ne esistono migliaia, hai solo l’imbarazzo della scelta. Nel sito Themeforest per esempio, che è uno dei più quotati, puoi trovarne a migliaia :-)
5. WordPress è SICURO
È vero, spesso si accusa Wordpress di non essere sicuro, e che quello della vulnerabilità sia uno dei suoi punti deboli.
Noi non siamo d’accordo. A prescindere innanzitutto dal fatto che nessun sistema è realmente sicuro, noi crediamo che la parte debole del sistema non sia il software quanto piuttosto chi lo configura e manutiene. Se si fanno regolarmente gli aggiornamenti e si usano plugin (una sorta di componenti aggiuntivi di WordPress) relativi alla sicurezza, oltre che a ricorrere a una serie di semplici accortezze tecniche e logistiche, Wordpress si può considerare sicuro.
È certamente un aspetto fondamentale, per questo è molto importante stipulare un Piano Manutenzione WordPress, per mantenere sempre aggiornato il motore di WordPress e i suoi plugin.
WordPress, una scelta vincente
Grazie a questi vantaggi, oggi scegliere un sito WordPress rappresenta una scelta vincente.
Certo, non stiamo dicendo che Wordpress sia adatto a tutti, la scelta finale della tecnologia a cui appoggiarsi dipende sempre da quello che vuoi fare; ogni cliente ha esigenze, obiettivi e finalità diverse, ed è compito del consulente nella fase iniziale dei lavori capirlo insieme al cliente e guidarlo alla scelta tecnologica migliore.
Concetti questi spiegati molto bene in questa breve clip di Marco Camisani Calzolari, tra i maggiori esperti di marketing digitale.
Scriviamo anche noi una newsletter ;-)
Diciamo la verità: non abbiamo più voglia di iscriverci all’ennesima, inutile newsletter. Infatti quella di Oplà è una email che inviamo di tanto in tanto, senza una particolare regolarità, ma solo quando abbiamo qualcosa di realmente utile e interessante da raccontare. Quindi, se ti va, iscriviti!